Numeri e curiosità sulla stracittadina della Lanterna
Football Data s.a.s., agenzia giornalistica leader in Italia nell'archiviazione di numeri e statistiche legati alla storia del calcio nazionale ed internazionale, ci fornisce alcune interessanti informazioni sul derby di domenica.
Sampdoria a secco nei derby casalinghi da 237 minuti. La Sampdoria non segna in derby casalinghi da 237 minuti: l’ultima rete blucerchiata porta la firma di Francesco Flachi al 33’ nel 2-1 del 15 novembre 2002, in Serie B. Da allora si sommano i restanti 57 minuti di quella gara più le intere del 2007/08 (0-0) e del 2008/09 (1-0 per il Genoa), entrambe in Serie A. L’ultima rete casalinga in una stracittadina di Serie A per la Sampdoria risale invece al 4 dicembre 1994, quando i blucerchiati si imposero 3-2 e la terza rete fu realizzata da Riccardo Maspero all’83’. In questo caso il digiuno totale sampdoriano ammonta a 187 minuti.
Il Doria sogna quota 100. La rete di Hugo Armando Campagnaro segnata nel derby del 3 maggio 2009 – gara di ritorno del campionato 2008/09 -, vinta 3-1 dal Grifone, è stata la numero 97 della Sampdoria nei derby ufficiali della Lanterna. I blucerchiati si trovano a 3 passi dalla storica cifra di 100 gol nella stracittadina. Il primo centro blucerchiato è stato firmato da Giuseppe Baldini al 26’ di Sampdoria-Genoa 3-0, Serie A, il 3 novembre 1946.
Samp imbattuta in casa in Serie A dal gennaio 2009. La Sampdoria non perde una gara casalinga di campionato dal 18 gennaio 2009, quando il Palermo si impose 2-0; nelle successive 24 partite lo score interno blucerchiato è stato di 13 successi ed 11 pareggi. La Sampdoria è una delle tre squadre dell’attuale Serie A a non aver ancora perduto in casa (9 successi e 6 pareggi lo score blucerchiato), come anche Inter e Palermo.
100 in A per Daniele Mannini. Daniele Mannini, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la presenza numero 100 in Serie A della propria carriera. Le attuali 99 presenze sono state collezionate indossando le maglie di Brescia, Napoli e Sampdoria. Il debutto di Mannini in categoria risale al 12 settembre 2004: Brescia-Juventus 0-3.
Samp da record nelle espulsioni pro e contro, Genoa nei rigori. Il derby genovese sarà anche la sfida fra la Sampdoria, regina della Serie A 2009/10 per numero di espulsioni a favore (10) e contro (8, come il Livorno) e il Genoa, primatista nei rigori a favore (10) e contro (10).
Tredicesimo derby in aprile: finora perfetta parità. Quello del 2010 sarà il tredicesimo derby di Genova che si disputa nel mese di aprile, il primo in data 11. Nei 12 precedenti il bilancio è di perfetto equilibrio con 3 successi blucerchiati (3-2 esterno nella A 1950/51, 3-0 casalingo nella A 1959/60 e 2-0 esterno nella B 2002/03), 6 pareggi (1-1 a casa-Samp nella A 1947/48, 0-0 a casa-Samp nella A 1953/54, 1-1 a casa-Genoa nella A 1954/55, 2-2 a casa-Samp nella A 1982/83, 1-1 a casa-Samp nella A 1993/94, 0-0 a casa-Samp nella B 2001/02) e 3 vittorie genoane (1-0 esterno nella A 1964/65, 2-1 casalingo nella A 1994/95 e 2-0 casalingo nella B 2000/01).
Nella foto Pegaso, una scena da derby: Cassano attorniato da rossoblù e steso da Milanetto.
altre news

Sampdoria Women, Poule Salvezza: storia di un’impresa
