Poli e Marilungo: «Avanti così fino alla finalissima»
Le interviste ai protagonisti della Primavera blucerchiata. Mister Pea: «Uniti e compatti, ma il difficile adesso è ripetersi…». Le parole dei goleador di giornata.
Fulvio Pea è un misto di emozioni, come il suo ruolo impone. La semifinale è conquistata, e il lato del carattere che pensa al risultato è accontentato; resta qualche sbavatura, qualche problema da sistemare, e lui non può non pensarci. «Ma siamo talmente uniti e compatti che riusciamo a nascondere anche i difetti», sorride il tecnico della Primavera una volta che il Chievo è fuori.
Avanti Samp. Pea guarda avanti, insomma, perché in una competizione come questa chi si volta indietro è perduto: «Qualche infortunio – spiega -, una preparazione piena di difficoltà per via delle varie convocazioni in nazionale… Non è stato semplice presentarsi qui e fare la gara che abbiamo fatto: però la cosa importante, e difficile, è confermarsi, ripetere questo genere di prestazione anche in semifinale. E' l'unico modo per andare avanti, e lasciatemi fare un po' il pessimista: anche perché di solito i ragazzi mi smentiscono…».
Il protagonista. L'avevamo lasciato in lacrime a Bergamo, quasi due mesi fa. Pioveva, quella notte, e lui aveva sprecato il rigore che – fino a quel momento – valeva la Coppa Italia. Poi le lacrime di Guido Marilungo si erano sciolte, e sul pullman, a coppa vinta, erano cominciati gli sfottò. Dicono siano andati avanti a lungo, ma questi due gol al Chievo possono bastare: per cancellare quel ricordo, per portare la Samp in semifinale, per allargare un sorriso grande così sul volto di chi li ha segnati. «Già, meglio di così non poeva andare – racconta Guido, felice e stremato -. Ora però viene il difficile, perché non bisogna pensare di aver già vinto ma continuare su questa strada: intensità, ritmi alti, ottima preparazione e nessuna paura dell'avversario». Tutto alle spalle, insomma. Non così per chi un anno fa era qui a far sognare la Samp: «Alessandro Romeo, che si è dovuto operare ancora una volta al crociato. I miei gol – chiude Marilungo – sono anche per lui».
Il regista. Un destro preciso e insieme violento, a sforbiciare quel che rimaneva di una partita già vinta. C'è anche la firma di Andrea Poli in questa vittoria blucerchiata, e c'è un dito al cielo con una dedica: «Va a mio zio, era una gran persona ed è scomparso un mese fa – spiega emozionato il regista della Samp -. Ci tenevo tantissimo a dedicargli qualcosa di importante». Allora avanti così, per una dedica ancora più bella? «Volentieri: noi giochiamo sempre per vincere».
Speciale Samp-Chievo Verona. Clicca qui per sapere tutto sulla sfida della Primavera.
Nella foto Pegaso, sorrisi a fine gara per Guido Marilungo e Andrea Poli.
altre news
![Sampdoria Women, Poule Salvezza: storia di un’impresa](https://www.sampdoria.it/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-30_SampdoriaWomen_FotoUff2022-23_Backstage_0016-768x480.jpg)
Sampdoria Women, Poule Salvezza: storia di un’impresa
![Arbitri: Napoli-Sampdoria affidata a Feliciani di Teramo](https://www.sampdoria.it/wp-content/uploads/2023/05/feliciani-768x480.jpg)