U.C. Sampdoria Sampdoria logo

La settima meraviglia della Primavera: Cioce, Tessiore e Baumgartner stendono il Napoli

News

La settima meraviglia della Primavera: Cioce, Tessiore e Baumgartner stendono il Napoli

La settima meraviglia. La Primavera della Sampdoria vince ancora. I ragazzi di Pedone fanno valere il fattore campo del “Garrone” – dove sono accorsi i tifosi sono accorsi in massa, con tamburi e bandiere – e stendono anche il Napoli, dopo aver messo a cuccia in serie Spezia, Spal, Trapani, Latina, Vicenza e Brescia. Al termine di una partita scorbutica e decisa dai gol di capitan Cioce, Tessiore e Baumgartner, i doriani mettono altro fieno in cascina in ottica-primo posto.

Senza pietà. Il primo tempo è combattuto, vissuto sul sottile filo dell’equilibrio, pieno di duelli individuali più che di ariose manovre collettive. E difatti le occasioni arrivano col contagocce: Cioce testa il destro su punizione (10′), poi Vrioni fa fare bella figura a Schaeper (13′). Due spunti prima che la partita piombi in una fase di sonno profondo. A suonare la sveglia ci pensa proprio Vrioni negli ultimi istanti di frazione: il bomber blucerchiato con un guizzo costringe D’Ignazio all’intervento in area e l’arbitro Schirru a indicare il dischetto. Dagli undici metri Cioce è senza pietà e fa 1-0. Sesto gol per lui e match scongelato.

Rasoio. Se fino all’intervallo trovare la via della porta era stata una vera fatica per entrambe le squadre, la ripresa è tutt’altra cosa. All’8′ Tessiore buca Schaeper e porta i blucerchiati sul doppio vantaggio con un diagonale a dir poco chirurgico. Gli azzurri organizzano una controffensiva, ma Krapikas al quarto d’ora si fa trovare pronto respingendo l’assalto di Liguori e compagni. È solo un episodio isolato però, perché il Doria preme ancora sull’acceleratore e con Baumgartner fa salire a tre il conto dei gol (31′). Il colpo di rasoio dello slovacco potrebbe tagliare in due le resistenze dei partenopei. Ma non è così.

Finale. Il Napoli si getta all’attacco, trovando un colpo in sequenza che fa vacillare i ragazzi. Nell’arco di un minuto infatti Russo (41′) e Liguori (42′) trafiggono Krapikas. Un po’ come era successo all’andata – con il 4-2 da asporto della Samp -, il finale è thrilling. Il risultato però non cambia. E alla fine la spuntiamo noi. Con merito. Ben fatto ragazzi, siamo in testa. E pensare che tra due turni verrà a Genova la Lazio, co-capolista a quota 36 punti.

Sampdoria 3
Napoli          2
Reti: p.t. 44′ Cioce (rig.); s.t. 8′ Tessiore, 31′ Baumgartner, 41′ Russo, 42′ Liguori.
Sampdoria (4-4-2): Krapikas; Tomic, Oliana, Pastor, Ferrazzo (23′ s.t. Tissone); Tessiore, Gabbani (32′ s.t. Criscuolo), Cioce, Baumgartner; Balde (35′ s.t. Cuomo), Vrioni.
A disposizione: Cavagnaro, Piccardo, Gilardi, De Nicolo, Romei, Scotti, Testa, Gomes Ricciulli.
Allenatore: Francesco Pedone.
Napoli (4-4-2): Schaeper; Schiavi, Milanese, Esposito, D’Ignazio; Russo, Otranto, Abdallah (3′ s.t. De Simone), Liguori; Gaetano (8′ s.t. Do Nascimiento), Acunzo.
A disposizione: Marfella, Riccio, Migliaccio, Granata, Catavere, Della Corte, Ritieni.
Allenatore: Giampaolo Saurini.
Arbitro: Schirru di Nichelino.
Assistenti: Cassarà di Cuneo e Massimino di Cuneo.
Note: ammoniti al 18′ p.t. Abdallah, al 29′ p.t. Baumgartner, al 46′ p.t. Milanese, al 22′ s.t. Esposito, al 29′ s.t. Vrioni per gioco scorretto; recupero 1′ p.t. e 4′ s.t.; spettatori 500 circa; terreno di gioco in sintetico.

altre news